LA TUA CASA: UN SOGNO FINALMENTE REALIZZABILE
Realizzare la propria casa è oggettivamente uno dei momenti più gratificanti e più importanti per ognuno di noi. La casa intesa come “bene investimento”, come valore inalienabile. Questa è l’idea guida dello sviluppo progettuale del programma edilizio. Una casa su tre livelli, di dimensioni importanti, ma equilibrata nel rapprto tra i volumi. Un offerta interessante e rappresentativa sotto il profilo estetico e costruttivo. Aggiungere spazi esterni coperti aumenta il valore e la vivibilità della propria casa, soprattutto quando la bella stagione richiama all’ aria aperta. Una casa a contatto con il verde è quanto di più desiderabile e gratificante, un’ opportunità da non perdere. Una casa realizzata in materiale eco-sostenibile con le migliori tecnologie antisismiche presenti sul mercato. Calda ed accogliente negli ambienti, progettata all’ insegna e rispetto della natura e del risparmio energetico, moderna nei materiali classica nei colori.
LA STRUTTURA DELLA CASA
Il muro in legno multistrato a strati incrociati viene realizzato con tavole di abete rosso sovrapposte e ruotate di 90° rispetto allo strato sottostante e poi incollate fra loro, sotto l’azione di forti pressioni, a formare elementi di grandi dimensioni. Lo spessore dipende dal formato e dalla struttura del pannello che varia tra 19 e 40 mm. La struttura incrociata dei pannelli permette di ridurre a grandezze trascurabili i fenomeni di rigonfiamento e ritiro e ciò, a sua volta, aumenta notevolmente la resistenza statica e la stabilità delle forme.
MURO IN LEGNO MASSICCIO X-LAM
L’elemento base della struttura portante di ogni nostra casa è rappresentato dal muro di legno massiccio x-lam. Le proprietà naturali del legno massiccio x-lam eliminano quasi per intero le radiazioni ad alta frequenza della telefonia mobile. Il muro in legno massiccio x-lam, grazie alla propria omogeneità, regola l’umidità di tutta la casa inoltre in base alla grande massa legnosa, compensa le oscillazioni termiche. Il respiro naturale del muro in legno massiccio xlam, crea un clima sano e confortevole ed èin grado di soddisfare i desideri del cliente fornendo progettazione architettonica ed esecutiva in base ai canoni della BIOARCHITETTURA e della BIOEDILIZIA.
GRANDE RESISTENZA AI TERREMOTI
Test sismico (esito positivo) effettuato a MIKI (Giappone) il 23 Ottobre 2007 con riproduzione in laboratorio del terremoto di Kobe (Giappone) di magnitudo 7,2 (scala Richter). Fonte: CNR – IVALSA (Progetto SOFIE – sistema costruttivo X-LAM).
RISPARMIO ENERGETICO E APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO
Ogni casa è costruita in base a criteri ecologici ed eco-compatibili che permettono un risparmio notevole per la climatizzazione invernale, che può arrivare fino al 98%, rispetto ad una abitazione convenzionale non conforme alle normative. Inoltre una casa può fare a meno dei climatizzatori estivi perché l’ambiente interno risulta meno influenzabile dall’alta temperatura esterna del periodo estivo. L’approvvigionamento energetico di ogni casa può essere attuato con l’ausilio di energia derivante da fonti rinnovabili e naturali (sole, legno, vento, geotermia).
Pannelli ad assi incrociati per costruire la casa del futuro
Componente in legno massiccio: Multistrato Incrociato Solido Compatto A forma stabile Superficie lisce Prive di fughe (Pannelli monostrati)misure: larghezza 125 cm lunghezza fino a 24 m spessore da 75 bis 334 mm
umidità: 12 +/-2 %
colla: panelli monostrati -MUF | BBS -PU aperto alla diffusione, E1 impermeabile, resistente agli UV
tipi di legno: abete, larice, pino cembro, abete bianco, pino douglasia
DAL PROGETTO
ALLA REALIZZAZIONE CHIAVI IN MANO
Scala grezza:
Scala finita
Edifici realizzati con pannelli in legno X LAM: